Ogni homebrewer ha la sua strumentazione, frutto di acquisti, faidate, ingegno, arte di arrangiarsi.
Anche io non faccio eccezione: qualcosa l’ho comprato, qualcosa me l’hanno regalato, qualcosa l’ho rimediato, qualcosa l’ho riadattato.
Le cose che ho comprato, provengono prevalentemente da internet: Altre cose invece le ho rimediate sfruttando delle occasioni, oppure riciclando quanto avevo in casa
I siti da cui acquisto sono:
e nel tempo ho collezionato:
- Pentola elettrica all-in-one Bulldog Brewer;
- Pompe per il ricircolo del mosto: solar project e Topsflo serie TL;
- Termometro a gabbietta;
- Milwaukee SMS122 – Controllore Smart di PH;
- Mulino a due rulli;
- Serpentina in acciao inox;
- Tappetino da ginnastica per coibentazione;
- Lavandino;
- Enzo: Sacca costruita su misura per la pentola elettrica Bulldog Brewer (metodo BIAP);
- Frigorifero vecchio da 100 litri (camera di fermentazione);
- Frigosaurus, frigorifero grooooosso;
- Cinta riscaldante;
- BrewFather;
- Termostato AxHTherm;
- Termostato STC-1000;
- Tubi in silicone;
- Smadonnamenti vari;
- …un miliardo di altri oggetti che non vale la pena elencare.
Materiale che ho smesso di usare, o che ho usato per un piccolo periodo.
- Pentola elettrica da 29 litri Bielmeier 040001;
- Guanti in silicone;
- Bollitore elettrico da 2L (che sostituisce la pentola a pressione elettrica);
- Vaporella (per approfondita puliza delle bottiglie);
- Bacinella bucata;
- Metro riavvolgibile con tacche per misurare il livello del mosto in fase di cottura;
- Sacca per contenere le trebbie (metodo BIAB);
- Pentola a pressione elettrica;
- Fermentatore inox da 30 litri;
- Fermentatore in plastica alimentare da 30 litri;