Battezzare il mese di settembre come punto di inizio della nuova stagione brassicola non mi è mai piaciuto. Non sopporto avere delle scadenze, e poi mi [...]
Una delle tante regole non scritte per la buona riuscita di un blog è quella di non cominciare mai un articolo scusandosi per aver fatto passare molto [...]
Ieri, sabato 16 marzo, mentre la famiglia era in altre faccende affacendata ho imbottigliato i 10 litri di Gruyt messi a fermentarte poco meno di due [...]
A nessun homebrewer piace imbottigliare. Punto. Si tratta decisamente della fase più noiosa dell’intero processo di produzione, soprattutto quando [...]
Dopo un mese abbondante, tra prima fermentazione e seconda fermentazione, domenica scorsa ho imbottigliato la mia interpretazione di Extra Brut IGA, di cui [...]
In birra, guerra e in amore tutto è permesso. Sopratutto in nome della sperimentazione.Non sono certo il primo a far fermentare una birra fatta in casa [...]
[Ok, il titolo di questo post è decisamente cialtrone. Come del resto chi ha cliccato, non negatelo. Piuttosto, accomodatevi e leggetevi questo nuovo [...]
Cosa si fa quando finisce la fermentazione primaria? Cosa è opportuno fare quando la densità è stabile da più di 48 ore? Cosa si fa dopo 4 giorni di [...]
Mercoledì sera passato, 7 giugno, ho imbottigliato circa 20 litri scarsi di Briù Perl, la recente novità brassicola dell’Officina Briù. Dopo anni [...]
Nonostante i 4 punti in meno rispetto al previsto desiderato, ho imbottigliato, il fine settimana scorso, la versione 2016 della Briù Basic, la mia [...]